Sinonimi: Verdera, Verdicchio femmina, Verdone, Verdisio bianco.
Cenni storici: incerte sono le origini di questo vitigno che viene coltivato nella provincia di Taranto.
Caratteristiche ampelografiche: foglia media o grande, orbicolare, tri o pentalobata - grappolo medio, conico, alato - acino medio, sferico, con buccia ricca di pruina, tenera e di colore verde-biancastro.
Maturazione: media-precoce
Vigoria: buona
Caratteristiche del vino: se ne ricava un vino di sapore neutro che generalmente viene utilizzato in miscela con il Bianco d'Alessano.
|